Percorsi di trekking, idee per una gita fuori porta.
A volte i luoghi più belli si trovano proprio vicino a casa e per distrazione o per la naturale voglia di scoprire il mondo, ci concentriamo su bellissime mete esotiche tralasciando tutto quello che il territorio dove viviamo può offrirci.
Per chi abita a Milano o in Lombardia, vi propongo degli itinerari semplici che si possono percorrere in famiglia magari la domenica.
Non sono un esperto di montagna e sentieri, per questo pubblico solo percorsi che ho sperimentato personalmente, a volte da solo e a volte in gruppo con una guida. Ogni percorso ha una scheda in cui è possibile accedere alle tracce Gps, ai dati come distanze e altimetria e al filmato del trekking.
Vi segnalo Natura Trek di Paola e Simone che organizzano escursioni in gruppo a cui mi sono unito già in due occasioni, gite stupende e con approfondimento naturalistico ambientale.
Trekking a Monte Isola
Percorso ad anello di 10,62 km con 432 metri di dislivello in salita e in discesa, durata 6 ore con soste. Clicca qui sotto

Trekking di Pasqua in Valsorda
Trekking di Pasqua in Valsorda
Trekking di Pasqua in Valsorda
Percorso ad anello di 13,43 km con 503 metri di dislivello in salita e in discesa, durata 6 ore con soste. Clicca qui sotto

Trekking alla diga del Gleno
Percorso ad anello di 13,43 km con 503 metri di dislivello in salita e in discesa, durata 6 ore con soste. Clicca qui sotto


Trekking alle cascate del Cenghen lungo il sentiero del viandante
Percorso ad anello di 12 km con 382 metri di dislivello in salita e in discesa, durata 6 ore con soste. Clicca qui sotto
Trekking ai piani dei Resinelli da Abbadia Lariana
Percorso ad anello di 14 km con 1000 metri di dislivello in salita e in discesa, durata 8 ore con soste. Clicca qui sotto

Passeggiata alle cascate della val Vertova
Percorso di 11 km andata e ritorno con 174 metri di dislivello in salita e in discesa, durata 4 ore con soste. Clicca qui sotto

Il sentiero dello spirito del bosco
Percorso di 12 km andata e ritorno con 635 metri di dislivello in salita e in discesa, durata 6 ore con soste. Clicca qui sotto
Trekking al lago della vacca (Brescia)
Percorso di 15,5 km andata e ritorno con 719 metri di dislivello in salita e in discesa, durata circa 5 ore e 30 minuti con soste.
Clicca qui sotto
Sentiero della speranza Madonna della Corona
Percorso di 12,5 km andata e ritorno con 700 metri di dislivello in salita e in discesa, durata 4 ore e 30 minuti con soste.
Clicca qui sotto
Trekking al monte Barro da Lecco
Percorso di 12 km andata e ritorno con 700 metri di dislivello in salita e in discesa, durata 5 ore e 30 minuti con soste.
Clicca qui sotto
Trekking alla vetta del monte Palanzone
Percorso di 10 km andata e ritorno con 400 metri di dislivello in salita e in discesa, durata 3 ore con soste. Clicca qui sotto
Percorso di 10 km andata e ritorno con 400 metri di dislivello in salita e in discesa, durata 3 ore con soste. Clicca qui sotto
Trekking alla vetta del monte Bolettone


Trekking al rifugio Bietti Buzzi sulla Grigna
Percorso di 10 km andata e ritorno con 400 metri di dislivello in salita e in discesa, durata 4 ore con soste. Clicca qui sotto
Trekking alla vetta del m0nte Cornizzolo
Percorso di 10 km andata e ritorno con 900 metri di dislivello in salita e in discesa, durata 4 ore con soste. Clicca qui sotto
