Trekking Lombardia

Trekking in Lombardia

Percorsi di trekking, idee per una gita fuori porta.


A volte i luoghi più belli si trovano proprio vicino a casa e per distrazione o per la naturale voglia di scoprire il mondo, ci concentriamo su bellissime mete esotiche tralasciando tutto quello che il territorio dove viviamo può offrirci. Per chi abita a Milano o in Lombardia, vi propongo degli itinerari semplici che si possono percorrere in famiglia magari la domenica.

Non sono un esperto di montagna e sentieri, per questo pubblico solo percorsi che ho sperimentato personalmente, a volte da solo e a volte in gruppo con una guida. Ogni percorso ha una scheda in cui è possibile accedere alle tracce Gps, ai dati come distanze e altimetria e al filmato del trekking.


Le cascate del Cenghen

Trekking alle cascate del Cenghen

Percorso ad anello di 12 km con 382 metri di dislivello. 

Partenza da Abbadia Lariana, sponda lecchese del lago di Como.

Clicca sulla foto e vai alla gita

Il monte San Primo

Trekking sul monte San Primo

Percorso ad anello di 16 km con 620 metri di dislivello. 

Partenza dalla colma di Sormano (Como)

Clicca sulla foto e vai alla gita

Belvedere dei piani resinelli

Trekking al belvedere dei piani resinelli

Percorso ad anello di 7 km andata e ritorno con 220 metri di dislivello. Partenza dai Piani Resinelli (Lecco).

Clicca sulla foto e vai alla gitaTrekking al belvedere dei piani Resinelli 

La valle dei mulini in Valsassina

Trekking alla valle dei mulini in Valsassina

Percorso di 5 km andata e ritorno con 150 metri di dislivello. Partenza da Cortenova (Valsassina)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Il lago di Como visto dal monte Bolettone

Trekking sul monte Bolettone

Percorso di 10 km andata e ritorno con 400 metri di dislivello. Partenza dall'alpe del Vicerè, Albavilla (Como) 

Clicca sulla foto per andare alla gita

Porta di prada, formazione rocciosa sulla grigna settentrionale

Trekking al rifugio Bietti Buzzi sulla Grigna settentrionale

Percorso di 10 km andata e ritorno con 400 metri di dislivello. Partenza dal parcheggio via della Ganda, Esino Lario (Lecco).

Clicca sulla foto per andare alla gita

San Miro al monte

Il sentiero geologico di Canzo

Percorso ad anello di 7 km andata e ritorno con 347 metri di dislivello. Partenza dalle fonti del Gayum, Canzo (Como). 

Clicca sulla foto per andare alla gita

Gite in Lombardia in primo piano

Top 5 gite da fare in Lombardia in autunno e inverno

Panorama del lago di Como dal monte Barro

Trekking sul monte Barro

Percorso di 12 km andata e ritorno con 700 metri di dislivello. Partenza da Lecco.

Clicca sulla foto per andare alla gita

Vallata di montagna a Borno

Il trekking delle malghe a Borno

Percorso ad anello di 13 km con 500 metri di dislivello. Partenza dalla croce di Salven a Borno (Brescia).

Clicca sulla foto per andare alla gita

La diga del Gleno

Trekking alla diga del Gleno

Percorso ad anello di 12,7 km con 508 metri di dislivello. Partenza da Bueggio (Bergamo).

Clicca sulla foto per andare alla gita

Panorama sulla Grignetta dai Piani Resinelli

Trekking ai piano Resinelli dal lago di Como

Percorso di 14 km tra andata e ritorno con 982 metri di dislivello. Partenza da Abbadia Lariana (Lecco).

Clicca sulla foto per andare alla gita

Val Vertova

Le cascate della Val Vertova

Percorso di 11 km tra andata e ritorno con 174 metri di dislivello. Partenza da Vertova (Bergamo).

Clicca sulla foto per andare alla gita

Il sentiero dello spirito del bosco a Canzo

Il sentiero dello spirito del bosco fino all'alpe alto.

Percorso di 12 km tra andata e ritorno con 635 metri di dislivello. Partenza da Canzo (Como).

Clicca sulla foto per andare alla gita

Il lago della vacca

Trekking al lago della vacca

Percorso di 15.5 km tra andata e ritorno con 719 metri di dislivello. Partenza da Rifugio Bazena (Brescia).

Clicca sulla foto per andare alla gita

Monte Palanzone

Trekking alla vetta del monte Palanzone

Percorso di 10 km tra andata e ritorno con 400 metri di dislivello. Partenza dalla colma di Sormano (Como)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Vetta del monte Cornizzolo

Trekking alla vetta del monte Cornizzolo

Percorso di 10 km tra andata e ritorno con 900 metri di dislivello. Partenza da Civate (Lecco)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Belvedere dei piani Resinelli

Belvedere al parco valentino e monte Coltignone

Percorso ad anello di 7 km tra andata e ritorno con 220 metri di dislivello. Partenza dai piani Resinelli (Lecco)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Valle Adamè

Trekking in valle Adamè, parco dell'Adamello

Percorso di 14 km tra andata e ritorno con 585 metri di dislivello. Partenza dai malga, Saviore dell'Adamello (Brescia)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Valle dei mulini in Valsassina

Trekking nella valle dei mulini, Valsassina

Percorso di 5 km tra andata e ritorno con 150 metri di dislivello. Partenza da Cortenova (Lecco)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Pian delle betulle

Trekking al pian delle betulle, Valsassina

Percorso di 10 km tra andata e ritorno con 750 metri di dislivello. Partenza da Margno (Lecco)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Piani di Nava Valsassina

Trekking alla chiesa di San Calimero, Valsassina

Percorso di 15 km tra andata e ritorno con 100 metri di dislivello. Partenza da Pasturo (Lecco)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Rifugio Riva in Valsassina

Trekking al rifugio Riva, Valsassina

Percorso di 9 km tra andata e ritorno con 500 metri di dislivello. Partenza da Primaluna (Lecco)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Monte Isola

Trekking a monte isola, lago d'Iseo

Percorso di 10.6 km tra andata con 500 metri di dislivello. Partenza da Primaluna (Lecco)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Rifugio Bogani, Grigna settentrionale 

Trekking al rifugio Bogani, Grigna

Percorso di 8 km ad anello con 580 metri di dislivello. Partenza da parcheggio via della ganda,                Esino Lario (Lecco)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Rifugio alpinisti monzesi, Resegone

Trekking alle pozze di Erve e rifugio alpinisti monzesi

Percorso di 10 km tra andata e ritorno con 550 metri di dislivello. Partenza dal comune di Erve (Lecco)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Il paese di Consonno e il minareto

Trekking al paese fantasma di Consonno da Olginate 

Percorso di 3.6 km sola andata e ritorno con 390 metri di dislivello. Partenza dal comune di Olginate (Lecco)

Clicca sulla foto per andare alla gita

La via commerciale di Consonno

Trekking al paese fantasma di Consonno da Villa Vergano 

Percorso di 3.8 km sola andata con 216 metri di dislivello. Partenza dal comune di Villa Vergano, Galbiate (Lecco)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Piani di Artavaggio

Trekking ai piani di Artavagio

Percorso di 5.2 km sola andata con 750 metri di dislivello. Partenza dal comune di Moggio (Lecco)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Cascate di Sprizzotolo in Valsassina

Pista ciclabile della Valsasina

Percorso di 13.6 km sola andata con 10 metri di dislivello. Partenza da Barzio, Valsassina (Lecco)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Lago di Annone 

Trekking al monte Cornizzolo da Eupilio

Percorso di 8.8 km tra andata e ritorno con 740 metri di dislivello. Partenza dal comune di Eupilio (Como)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Passo della manina, Lizzola (BG)

Trekking al Rifugio Mirtillo

Percorso di 5 km sola andata con 700 metri di dislivello. Partenza dal comune di Lizzola, Valbondione (Bergamo)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Piani di Spagna e vista sul monte Legnone

Camminata ai piani di Spagna

Percorso di 8 km sola andata con 9 metri di dislivello. Partenza dal comune di Colico (Lecco)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Valle di Predarossa

Trekking nella valle di Predarossa

Percorso di 7 km tra andata e ritorno con 220 metri di dislivello. Partenza da Predarossa, Val Masino (Sondrio)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Val di Mello

Trekking in val di Mello

Percorso di 14 km tra andata e ritorno con 488 metri di dislivello. Partenza da San Martino. Val Masino (Sondrio)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Rifugio Omio, valle dell'oro

Trekking al rifugio Omio

Percorso di 5.7 km sola andata con 835 metri di dislivello. Partenza dai bagni di Masino, Val Masino (Sondrio)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Il ponte sul Ticino a Pavia

Dal Ticino alla Certosa di Pavia

Percorso di 10.8 km sola andata con 26 metri di dislivello. Partenza da Pavia.

Clicca sulla foto per andare alla gita

Parco della preistoria di Trezzo  sull'Adda

Il parco della preistoria 

Passeggiata nel parco privato di Rivolta d'Adda.

Clicca sulla foto per andare alla gita

Il laghetto del Pertus

Trekking al laghetto del Pertus 

Percorso di 12.8 km tra andata e ritorno con 730 metri di dislivello. Partenza da Carenno (Lecco)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Il ponte di Paderno d'Adda

Pista ciclabile dell' Adda, sentiero di Leonardo

Percorso in 3 tappe di 7 km tra andata e ritorno con 390 metri di dislivello. Partenza dal comune di Olginate (Lecco)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Ruota idraulica di Groppello d'Adda

Pista ciclabile della Martesana lungo Naviglio Martesana

Percorso in 3 tappe di 7 km tra andata e ritorno con 390 metri di dislivello. Partenza dal comune di Olginate (Lecco)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Morterone

Il sentiero dei grandi alberi di Morterone 

Percorso di 11 km tra andata e ritorno con 360 metri di dislivello. Partenza dal comune di Morterone (Lecco)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Parco del Curone a Montevecchia

Trekking nel parco di Montevecchia

Percorso ad anello di 9 km con 234 metri di dislivello. Partenza dal comune di Montevecchia (Lecco)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Val Ravella, sentiero geologico

Il sentiero geologico di Canzo

Percorso di 7 km tra andata e ritorno con 390 metri di dislivello. Partenza dal comune di Olginate (Lecco)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Val Ravella, sentiero geologico

Passeggiata alla piana di San Tomaso da Valmadrera

Percorso di 3.7 km sola andata con 319 metri di dislivello. Partenza dal comune di Valmadrera (Lecco)

Clicca sulla foto per andare alla gita

Gite in Lombardia in primo piano

Camminare fa bene e farlo percorrendo sentieri, entrando nei boschi e stando a contatto con la natura è il modo migliore per riposare corpo e mente.

Il sentiero dello spirito del bosco

Le cascate della val Vertova

Cascate della Val Masino

Trekking sul sentiero dei borghi in Val Masino 

Percorso di 11 km andata e ritorno con 323 metri di dislivello. Partenza dal comune di San Martino (Val Masino)

Clicca sulla foto per andare alla gita