Breve ma bellissima gita in Valsassina, Lombardia. Questo breve trekking ci porterà a scoprire la valle dei mulini dentro il parco regionale della Grigna settentrionale.
Siamo a Cortenova, a 1 ora e 15 minuti di macchina da Milano ma una volta dentro il canyon sembra veramente di essere su un altro pianeta.
In questa escursione risaliremo il torrente fino alla grotta del Darden, imponente e piena di fascino.
Se stai cercando una gita fuori porta breve ma ricca di emozioni, la Valle dei Mulini a Cortenova, nel cuore della Valsassina (Lombardia), è la destinazione perfetta. A soli 1 ora e 15 minuti da Milano, questo angolo incantato nel Parco Regionale della Grigna Settentrionale ti farà sentire in un altro mondo: un canyon selvaggio, cascate fragorose, passerelle sospese e una spettacolare grotta da esplorare.
📍 Punto di partenza: Cortenova (LC)
Parcheggia comodamente presso il cimitero di Cortenova, poi prosegui a piedi lungo via Leonardo da Vinci. Dopo circa 500 metri, svolta a destra in via Roncaiolo e poi ancora a destra su via Mascheri. Da qui iniziano i cartelli escursionistici che ti guideranno all’interno della Valle dei Mulini.
Questo percorso ti porterà fino alla Grotta del Darden, un'impressionante cavità naturale dove nidifica lo sparviero. La camminata è semplice, con dislivello minimo, ma non per questo priva di emozioni!
🌊 Un trekking tra passerelle, torrenti e storia
Il sentiero segue il corso del torrente, attraversandolo più volte su ponti sospesi o passando su massi e sentieri sterrati. Dopo appena 15 minuti ti troverai su una passerella panoramica che si affaccia su una spettacolare serie di cascate incastonate tra le rocce del canyon: uno spettacolo naturale da non perdere.
Lungo il cammino, troverai anche le ricostruzioni di una calchera (forno per la calce) e una carbonaia, testimonianze delle antiche attività artigianali della zona.
❗ Alcuni tratti del sentiero presentano brevi passaggi esposti, dotati di catene per la sicurezza. Il terreno può essere umido e scivoloso, ma niente di proibitivo: se ci sono riuscito io, con la mia apprensione per le altezze, puoi farcela anche tu!
🕒 Tempi e difficoltà
Durata andata e ritorno: circa 2 ore e 30 minuti (con soste)
Dislivello totale: contenuto (circa 150 m)
Lunghezza del percorso: 5-6 km
Difficoltà: facile, ma con brevi tratti esposti – consigliato per bambini dagli 8-10 anni in su, abituati a camminare in montagna
La Grotta del Darden si raggiunge in circa 1 ora e 20 minuti di cammino. L’ingresso alla grotta è libero ma è sconsigliato addentrarsi troppo per via del rischio di caduta massi (ci sono cartelli di avviso ben visibili).
🏞️ Perché scegliere questa gita
Ideale per una mezza giornata nella natura
Percorso vario e mai monotono
Emozionante e adatto anche alle famiglie con bambini allenati
Panorami suggestivi e tanta acqua per rinfrescarsi in estate
Adatto in primavera, estate e inizio autunno
Partenza da Cortenova in Valsassina
Lunghezza del percorso 3km solo andata
Ritorno sullo stesso percorso
Arrivo alla grotta del Darden
Dislivello 150 metri circa